Uno spazio virtuale, concettuale, intellettuale e, perché no, anche progettuale, sul nuovo approccio alla prevenzione incendi del D.M. 3 Agosto 2015.
Questo approccio introduce in Italia una progettazione per la sicurezza antincendio che ambisce a definire non semplici misure di prevenzione, ma una vera e propria strategia antincendio, che viene immaginata, ideata e validata con potenti metodi progettuali che non possono più prescindere da una profonda conoscenza della dinamica degli incendi naturali e che deve muovere da una attenta e sincera analisi del profilo di rischio specifico dell'attività.
L'approccio del Codice di Prevenzione Incendi è veramente olistico, non consente snaturanti settorializzazioni, richiama costantemente alla natura assoluta dell'evento incendio ed alla pervasività del suo rischio, ma allo stesso tempo consente di trarre il massimo vantaggio dalla natura dinamica di questo evento.
